Progetto Forestami

Ricerca rapida di prodotti

Selezionare una categoria o una sottocategoria

B. Braun & Forestami: insieme per i cento anni di B. Braun in Italia

Maggio 2022: lancio progetto Forestami

In occasione del centenario, B. Braun in Italia ha aderito al progetto Custodiscimi di Forestami.

Forestami è il progetto di forestazione urbana che ha l’obiettivo di incrementare il capitale naturale e piantare 3 milioni di alberi entro il 2030 nel territorio di Milano e della Città Metropolitana. Forestami punta a migliorare la qualità della vita, pulire l’aria e contrastare gli effetti del cambiamento climatico.

Grazie a questa partnership, B. Braun ha dato il via, il 25 maggio scorso, al Progetto di sostenibitlià ambientale sposato per celebrare, nel 2022, il centenario. I dipendenti della sede di Milano si sono riuniti per invasare 300 piantine forestali - nocciolo, rosa selvatica, sanguinello, orniello e pado - e curarli nel cortile dell'azienda.

Qui, fino al mese di novembre, i “custodi” si sono presi cura ogni giorno delle piantine, grazie alle preziose indicazioni ricevute dall’esperto agronomo di Forestami.

Videointerviste Forestami

Perché abbiamo deciso di diventare partner di Forestami?

„In questi cento anni la nostra azienda è cresciuta, è diventata un Gruppo di riferimento per la Sanità in Italia e vogliamo continuare a guidare i progressi nel mondo della salute. Oggi siamo orgogliosi di annunciare la partnership con Forestami e di dare il nostro contributo al benessere della città che, in tutto questo tempo, ci ha visti nascere e diventare grandi. In virtù di questa collaborazione potremo regalare al territorio in cui viviamo, con i nostri dipendenti, le loro famiglie e tutta la nostra comunità, un ambiente migliore e più sano: un gesto non solo di ringraziamento ma anche di cura per le generazioni future, in linea con la nostra cultura aziendale“

– Klaus D. Pannes, Chairman & Managing Director

Novembre 2022: nasce la B. Braun Urban Forest

Lo scorso 17 novembre, dopo mesi di cura delle piantine, ha preso vita la B. Braun Urban Forest, nell’area di Bruzzano del Parco Nord Milano. I cittadini di Milano hanno ora a disposizione 300 nuove piante appartenenti a diverse specie arboree, tra ciliegio, quercia farnia, olmo bianco e pado: un piccolo patrimonio naturale che nei prossimi cinquant’anni consentirà di stoccare oltre 1.110 Kg di CO2 all’anno.

L’evento di piantagione è arrivato quindi a chiusura di mesi di cura delle piantine, di collaborazione e di entusiasmo che hanno caratterizzato il centenario di B. Braun in Italia: un periodo denso di attività e di celebrazioni, sempre orientate alla sostenibilità e alla tutela delle future generazioni. 

„Lo scorso 17 novembre abbiamo portato a termine la nostra missione di custodi delle piantine e ne abbiamo visto i risultati concreti. È un progetto che ci ha appassionati e resi orgogliosi, anche perché pienamente in linea con la nostra visione di proteggere e migliorare la salute delle persone, soprattutto nel territorio che ci ospita da un secolo e considerando sempre con attenzione l’impatto sulle generazioni future.“

– Oliviero Pelosini Managing Director & CFO

Video progetto

Un anno ricco di celebrazioni per i cento anni di B. Braun in Italia

Rassegna Stampa