B. Braun al fianco di Emergency nella costruzione del centro di chirurgia pediatrica di Entebbe (Uganda)

Ricerca rapida di prodotti

Selezionare una categoria o una sottocategoria

B. Braun al fianco di Emergency nella costruzione del centro di chirurgia pediatrica di Entebbe (Uganda)

È da poco operativo il nuovo ospedale chirurgico pediatrico realizzato grazie anche al contributo di B. Braun

Ha aperto nei giorni scorsi il nuovo Centro di Chirurgia pediatrica di EMERGENCY a Entebbe, sulle rive del Lago Vittoria in Uganda, che ha visto anche il coinvolgimento di B. Braun, una delle maggiori aziende al mondo nella Sanità, in qualità di Supporter del progetto.

„Siamo orgogliosi di aver fatto la nostra parte nella realizzazione di un’opera che porterà benefici concreti in una zona del mondo particolarmente bisognosa. È una grande emozione vederlo in attività, con i primi piccoli pazienti in cura, dopo averne seguito passo dopo passo l’evoluzione. Il nostro sostegno a questo progetto esprime bene lo spirito di supporto alle comunità più disagiate, di rispetto verso la sostenibilità ambientale e soprattutto di attenzione ai bambini, i valori al centro della nostra filosofia“

– Lorenzo Sovera, Direttore della Divisione Aesculap di B. Braun Milano Spa

L’ospedale chirurgico pediatrico di EMERGENCY in Uganda nasce per unire chirurgia di elevato standard con il più alto livello di architettura e sostenibilità e divenire un centro di riferimento per i piccoli pazienti di tutto il continente africano. Qui vengono offerte cure chirurgiche gratuitamente a bambini e ragazzi sotto ai 18 anni affetti da malformazioni congenite, problemi urologici e ginecologici, anomalie del tratto gastro-intestinale, patologie del sistema biliare, cheiloschisi. Il Centro ha inoltre tra i suoi obiettivi anche la formazione di medici e infermieri che possano contribuire a migliorare la chirurgia pediatrica in Uganda.

La struttura ospedaliera si sviluppa su una superficie di 9.700 mq, dispone di 3 moderne sale operatorie e 72 posti letto, di cui 6 di terapia intensiva e 16 di terapia sub-intensiva, una sala di osservazione e stabilizzazione, 6 ambulatori, una radiologia, un laboratorio con banca del sangue, una TAC, farmacia, amministrazione, servizi ausiliari, foresteria per i pazienti stranieri, area di accoglienza ed educazione sanitaria e un’area gioco esterna. Lo staff, a regime, conta 385 persone di cui 179 sono personale sanitario.

Foto di Marcello Bonfanti

Ufficio Stampa B. Braun

Laura Giroli
Communication & Event Manager
Via Vincenzo da Seregno, 14
20161 Milano
Italia
Claudia Sartori
Sartori Comunicazione & PR
Ufficio Stampa
Via Copernico, 38
20125 Milano
Italia

Ufficio stampa Emergency