B. Braun: la solida perfomance del 2020 pone le basi per un’ulteriore crescita nel prossimo decennio

Ricerca rapida di prodotti

Selezionare una categoria o una sottocategoria

B. Braun: la solida perfomance del 2020 pone le basi per un’ulteriore crescita nel prossimo decennio

Nell’anno fiscale 2020 il Gruppo B. Braun registra vendite per € 7.426,3 milioni (rispetto a € 7.471,3 milioni dell’anno precedente).

Nell’anno fiscale 2020, il Gruppo B. Braun ha registrato un fatturato pari a € 7.426,3 milioni (rispetto a € 7.471,3 milioni dell’anno precedente). “Il 2020, anno della pandemia, ha dimostrato quanta responsabilità abbiamo sulle nostre spalle, in tutto il mondo. Abbiamo tenuto fede a questa responsabilità, dimostrando la nostra resilienza” ha detto Anna Maria Braun, B. Braun CEO, in occasione della conferenza stampa online di presentazione dei risultati. Le vendite sono rimaste stabili nonostante le condizioni difficili grazie alla nostra continua attenzione al lungo termine: da decenni conduciamo un business sostenibile e ci troviamo ben posizionati in termini di portfolio e presenza internazionale” ha proseguito Anna Braun.

La pandemia da Coronavirus ha impattato B. Braun in diversi modi. Le vendite di prodotti come gli impianti della divisione Aesculap e le soluzioni di base per le cure mediche, tra le quali le soluzioni per infusione, hanno subito una riduzione considerevole causata del rinvio di interventi chirurgici non urgenti negli Ospedali di tutto il mondo.

L’azienda ha tuttavia compensato queste perdite di fatturato con l’aumento registrato in altre aree; ad esempio, con prodotti farmaceutici per il trattamento dei pazienti Covid-19, pompe infusionali e sistemi per la gestione dell’igiene. Anche i prodotti per la dialisi acuta hanno subito un incremento significativo. La grande quantità di prodotti realizzati internamente ha consentito a B. Braun di mantenere una filiera affidabile di forniture verso i propri clienti durante la crisi pandemica.

Nell’anno fiscale 2020 il margine EBITDA è cresciuto dal 14,4% al 14,9% con un EBITDA pari a € 1.103,2 milioni (€ 1.079,1 milioni nell’anno precedente). L’utile prima delle imposte è stato pari a € 416,1 milioni (nell’anno precedente, aggiustato: € 400,2 milioni). “Data la situazione pandemica, siamo soddisfatti dell’andamento degli utili” ha commentato Anna Braun. La digitalizzazione dei nostri processi e le misure intraprese per contenere l’effetto della pandemia ci hanno consentito di lavorare con maggiore efficienza e ridurre ulteriormente i costi. Questa tendenza è un passo nella giusta direzione. Poiché gli effetti negativi della crisi proseguiranno, non possiamo smettere di impiegare le nostre risorse in modo mirato anche nel 2021”.

Quando si tratta di plasmare il mondo della tecnologia medica e il settore sanitario di mani, le nuove tecnologie e la trasformazione digitale sono fondamentali. Con il nome di “B. Braun – The next decade”, l’azienda ha sviluppato un framework strategico per il 2020 e fino al 2030 che pone le basi per una crescita continua e sostenibile.

Per proteggere e migliorare la salute delle persone in tutto il mondo in futuro, l’azienda di tecnologie mediche e prodotti farmaceutici continuerà la digitalizzazione e lo sviluppo di tecnologie chiave, come la robotica o la biotecnologia, in grado di generare valore sia per l’azienda sia per i suoi clienti. I sistemi digitali permettono a B. Braun di ottimizzare le strutture e accelerare i processi.

La pandemia ha già cambiato molte cose nel mondo dei sistemi sanitari. L’apprezzamento dell’assistenza sanitaria e la fiducia nella tecnologia sono aumentati, la collaborazione internazionale è stata rafforzata e la digitalizzazione è notevolmente accelerata. Questo presenta nuove opportunità per i nostri business sui quali intendiamo fare leva nel prossimo decennio” ha detto la CEO. Maggiori informazioni su www.bbraun.com/digital-is-the-new-normal

Please enable marketing cookies to enable Youtube Video

Investimenti in ripresa, indebitamento finanziario netto in diminuzione.

Nel 2020, B. Braun ha nuovamente investito oltre € 1 miliardo in nuove produzioni e progetti di Ricerca & Sviluppo, per crescere e proteggere le proprie attività commerciali.

Negli Stati Uniti, sono stati realizzati ampi investimenti nei siti di Allentown e Daytona Beach per aumentare la capacità produttiva e soddisfare la domanda del dinamico mercato statunitense. L’incremento di capacità sui farmaci – ad esempio, a Berlino – è proseguita in tutto il mondo, unitamente a progetti di ampliamento per i dispositivi medici, i set infusionali, i dispositivi per gli accessi venosi e relativi accessori. In Spagna, la divisione Aesculap ha completato un progetto per automatizzare la produzione dei materiali di sutura. “L’incertezza portata dalla pandemia ha richiesto disciplina nella gestione degli investimenti. Nonostante le incognite, siamo stati in grado di terminare il lavoro su importanti investimenti e portare avanti i nostri principali progetti strategici – fondamenta cruciali su cui basare la nostra crescita futura” ha commentato la CFO Annette Beller.

Nell’anno fiscale 2020, B. Braun ha inoltre ridotto significativamente il suo indebitamento finanziario netto del 14%, a € 2.537,9 milioni (€ 2.951,9 milioni nell’anno precedente).

Oltre 64.000 dipendenti

La principale ragione per cui il Gruppo B. Braun Group è sempre stato in grado di rispettare le proprie responsabilità durante la pandemia e prima di tutto grazie ai dipendenti, che al 30 dicembre risultano 64.317. “Dobbiamo un ringraziamento molto speciale a tutti i nostri dipendenti. La motivazione, la flessibilità e la prontezza hanno assicurato che i nostri prodotti e servizi raggiungessero i nostri clienti senza interruzioni nella catena della fornitura nonostante le restrizioni globali” ha commentato Anna Braun.
Maggiori informazioni su www.bbraun.com/committed-to-the-fight-against-corona

La leggera diminuzione - dello 0,4% - nel numero di dipendenti rispetto allo scorso anno (64.585) è il risultato di aggiustamenti mirati e processi di ottimizzazione in siti produttivi e settore vendite di alcune filiali locali.

B. Braun è impegnata nella formazione dei giovani in Brasile, Germania, Francia, Malesia, Polonia, Svizzera e Vietnam. Nell’anno finanziario 2020, 1.110 persone  sono state coinvolte nei programmi di apprendistato in questi paesi (nell’anno precedente 1.105). Un totale di 360 giovani ha completato l’apprendistato (384 nell’anno precedente) e 289 hanno successivamente accettato di unirsi a B. Braun (291 nell’anno precedente).

Maggiori informazioni sulla perfomance sono disponibili nell’Annual Report 2020 al link www.bbraun.com/ar2020.

Contatti per la stampa

Laura Giroli
Communication & Event Manager
Via Vincenzo da Seregno, 14
20161 Milano
Italia
Claudia Sartori
Sartori Comunicazione & PR
Ufficio Stampa
Via Copernico, 38
20125 Milano
Italia