Life Science Excellence Awards 2022 B. Braun for Safety

Ricerca rapida di prodotti

Selezionare una categoria o una sottocategoria

Life Science Excellence Awards 2022: B. Braun for Safety è “Excellence in Lifescience”

Siamo orgogliosi di annunciare che, anche quest'anno, un nostro progetto è stato insignito della certificazione “Excellence in Lifescience” dalla giuria dei Life Science Excellence Awards. Si tratta di “B. Braun for Safety: Pediatria e Accessi Vascolari”

I Life Science Excellence Awards, promossi da SICS - Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria e arrivati alla quarta edizione, hanno l’obiettivo di premiare i progetti che hanno contribuito all’eccellenza e all’innovazione nel settore life science durante il corso dell’anno, per farli conoscere a clinici e stakeholder.

La giuria, composta da personalità di rilievo nei campi della scienza, della comunicazione e dell’innovazione, ha scelto, tra gli oltre 500 progetti candidati, 10 progetti per ognuna delle 16 categorie previste.

Il nostro progetto è risultato vincitore nella categoria “Best Marketing Project of the Year”.

B. Braun for Safety nasce nel 2019 per condividere best practice in modo multidisciplinare all'interno di un ciclo di eventi, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza in ambito ospedaliero. Ogni evento è focalizzato su un tema diverso e coinvolge professionisti della Sanità in un dialogo costruttivo nel quale B. Braun fa da facilitatore.

Nel 2021 la prima tematica è stata quella della Pediatria, con un evento digitale che si è svolto il 20 maggio con l’obiettivo di indagare criticità, pratiche cliniche e soluzioni per aumentare la sicurezza delle cure. I temi trattati sono stati terapia intensiva neonatale, chirurgia pediatrica e chirurgia mininvasiva dal neonato all’adolescente, accessi venosi, anestesia loco-regionale, prevenzione delle infezioni, farmaci off-label e analgesia.

L’appuntamento B. Braun For Safety - Accessi Vascolari, anch’esso in modalità digitale, ha toccato un ambito terapeutico potenzialmente critico, sia per il personale sanitario sia per i pazienti, a causa dell’inserzione di aghi e cateteri all’interno del sistema circolatorio. I sette relatori hanno esplorato le tecniche di impianto degli accessi vascolari attraverso guida ecografica a ultrasuoni, gli accessi periferici in situazioni di emergenza e l’impiego di sistemi di sicurezza.

Questo premio dà risalto all’impegno costante di B. Braun in Italia e in tutto il mondo, volto a proteggere e migliorare la salute dei pazienti e degli operatori sanitari.

Per sapere di più sul progetto B. Braun for Safety: https://www.bbraun.it/it/Prodotti-e-terapie/b-braun-for-safety.html