Informazioni per il paziente Disturbi circolatori
Selezionare una categoria o una sottocategoria
Procedure diagnostiche e stato dell’arte delle opzioni terapeutiche
Le coronaropatie (CAD, coronay artery disease), dette anche cardiopatie coronariche (CHD, coronary heart disease), rappresentano la principale forma di patologia cardiaca in Europa e America e un grave problema di salute in tutto il mondo. Le persone con storia di colesterolo alto, diabete, fumo di sigarette, ipertensione, in sovrappeso e con un’anamnesi familiare di malattie cardiovascolari hanno un rischio più elevato di sviluppare aterosclerosi delle arterie coronarie.
Con le informazioni che seguono intendiamo rispondere ad alcune delle domande frequenti sulle malattie cardiovascolari, le procedure diagnostiche e lo stato dell’arte delle opzioni terapeutiche. Tali informazioni, inoltre, hanno lo scopo di fornire un aiuto a prendere la decisione giusta sull’opzione terapeutica più adeguata, concordandola con il proprio medico.
Informazioni aggiuntive
Informazioni di base
◾ La coronaropatia è una malattia in cui avviene la formazione di placche all’interno delle arterie coronariche che forniscono al cuore sangue ricco di ossigeno.
◾ La placca restringe le arterie e riduce l’afflusso di sangue al cuore. Aumenta, inoltre, la possibilità che si formino coaguli all’interno delle arterie.
◾ Le placche sono composte da grassi, colesterolo calcio e altre sostanze ematiche. Quando sono presenti placche nelle arterie si parla di coronaropatia.
◾ Nel tempo, la coronaropatia indebolisce il cuore e conduce a insufficienza cardiaca e aritmie. L’insufficienza cardiaca è una patologia in cui il cuore non è più in grado di pompare sangue a sufficienza nell’organismo. In presenza di aritmia, la frequenza e il ritmo del battito cardiaco sono irregolari.