incontinenza urinaria cateterismo intermittente
Selezionare una categoria o una sottocategoria
Autocateterismo, la soluzione per il drenaggio dell’urina
L’autocateterismo intermittente è la soluzione adatta a molte persone affette da disfunzione urinaria causata da una malattia neurologica. B. Braun offre un’ampia gamma di autocateteri intermittenti, progettati per essere utilizzati dagli stessi pazienti che introducono in autonomia il catetere nella vescica allo scopo di drenare l’urina. Il catetere viene rimosso appena il drenaggio è terminato. Per ciascun cateterismo (da quattro a sei al giorno) occorre utilizzare un nuovo catetere. I nostri posso essere utilizzati da tutti i pazienti, compresi quelli con paraplegia, deformità spinale o altre malattie della colonna vertebrale.
Attenzione: l’autocateterismo intermittente va praticato solo dietro prescrizione medica e seguendo attentamente le istruzioni fornite.
Ritenzione urinaria
Che cos'è?
La ritenzione urinaria rappresenta l’incapacità di urinare spontaneamente ed è caratterizzata da:
- scarsa emissione di urine con flusso intermittente
- tensione
- sensazione di svuotamento non completo della vescica
- esitazione, cioè un ritardo tra il tentativo di urinare e l’inizio effettivo del flusso
La ritenzione urinaria può essere causata da un’ostruzione del tratto urinario o da problemi neurologici che interferiscono con la comunicazione tra cervello e vescica. Complicazioni nella conduzione degli stimoli nervosi possono impedire a messaggi importanti, per esempio quello di vescica piena, di raggiungere il cervello. Possono, inoltre, impedire che i segnali del cervello siano trasmessi ai muscoli della vescica, rendendo difficile la minzione. La ritenzione urinaria può essere causata anche da debolezza dei muscoli della vescica.
Esistono diverse condizioni che possono impedire lo svuotamento volontario della vescica:
- Danno nervoso dovuto a lesioni o patologie della colonna vertebrale
- Intervento chirurgico
- Debolezza dei muscoli della vescica o valvole strette congenite
- Stenosi uretrale
È comunque molto importante che l’urina non resti nella vescica troppo a lungo in quanto ciò può causare un’eccessiva tensione. Il ristagno di urina può infatti essere causa di infezione.