Novosyn® CHD protezione contro le SSI

Ricerca rapida di prodotti

Selezionare una categoria o una sottocategoria

Sei un operatore sanitario?

Cliccando 'Confirm" dichiari di essere un operatore sanitario.


Se sei un paziente o un giornalista visita le pagine a te dedicate.


Confirm Cancel
Einfaches RGB

Il 60% delle SSI possono essere evitate1

Nonostante l’incidenza delle infezioni del sito chirurgico (SSI) vari a seconda dell’intervento stesso, in Italia in media il 14,4% degli interventi dà origine ad una infezione, il 30% delle quali coinvolge gli strati profondi di tessuti ed organi, causando un incremento della degenza ospedaliera e del costo complessivo delle cure2.

Numerose misure vengono già correntemente utilizzate per la prevenzione delle SSI: la sterilità del materiale usato durante l’intervento chirurgico, la corretta preparazione del sito operatorio, l’utilizzo dei guanti, il lavaggio delle mani e l’antibiotico profilassi. Tutto ciò concorre a prevenire l’insorgenza di un’infezione.

Novosyn® CHD per la protezione dalle SSI

Anche le suture possono contribuire alla contaminazione della ferita, a causa dell'adesione e della colonizzazione batterica. Le suture come Novosyn® CHD, la nuova sutura sintetica assorbibile in Acido Poliglicolico e Acido Lattico (PGLA), rivestita con Chlorexidina Diacetato, sono state sviluppate con lo scopo di ridurre l’adesione e la colonizzazione batterica della sutura.

Vuoi accedere ai nostri contenuti esclusivi sulle SSI? Lascia i tuoi dati: potrai scaricare un report sulle SSI negli ospedali e accedere al calcolatore online dell’impatto economico di un'infezione nel tuo reparto ospedaliero. 

Consenso marketing

   

Il titolare del trattamento è B. Braun Milano S.p.A. Lei può revocare il consenso in ogni momento mandando una richiesta via email a privacybbmi.it@bbraun.com oppure cliccando sul tasto “annulla iscrizione” presente in ogni email promozionale. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei Suoi dati e sui diritti in materia di protezione dei dati personali, La invitiamo a consultare il nostro sito web.

check_circle

Your request could not be submitted. Please try again.

warning

1 Anderson DJ et al. Strategies to Prevent Surgical Site Infections in Acute Care Hospitals: 2014 Update. Infection control and hospital epidemiology June 2014, vol. 35, no. 6 ,605-27

2 “Acoi: informazione, sorveglianza e prevenzione per ridurre le infezioni del sito chirurgico” Marco Scatizzi, Sanità 24, 30 settembre 2022.