La sanità in sicurezza con OnlineSuiteplus
La cybersecurity è una tematica di grande attualità tra gli operatori sanitari, con focus primario alla sicurezza del paziente e i relativi rischi correlati al business. Gli attacchi informatici alle reti ospedaliere spesso includono la perdita di dati paziente e altri dati sensibili che devono essere protetti in accordo alle regolamentazioni locali, come la Health Insurance Portability, l’Accountability Act (HIPAA) e la General Data Protection Regulation (GDPR).
In uno scenario che evolve rapidamente sul piano del rischio il futuro è incerto; è tuttavia possible affrontarlo con soluzioni adeguate.
I dispositivi più recenti sono progettati per affrontare I rischi emergenti assicurando la piena protezione del paziente e proteggendo la sicurezza dei dati. Abbiamo ottenuto questo risultato ai livelli di prodotto e processo con il nostro nuovo ecosistema Space®plus & OnlineSuiteplus, e il nostro supporto professionale.
Standard di cybersecurity come filosofia di progetto – Preparati per il futuro digitale
In B. Braun, la sicurezza non rappresenta solamente un messaggio di marketing. E’ insito nel DNA di ciascun prodotto. 70 anni di innovazione nella terapia infusionale è ora combinate con lo stato dell’arte di sicurezza. Come il nostro ultimo Sistema infusionale soddisfa tali standard? Ci siamo proposti di dare vita ad un sistema di infusione completamente nuovo con un focus sulla sicurezza, non with a focus on safety and security, non solo un elemento di facciata.
L’ecosistema Space®plus & OnlineSuiteplus stabilisce un nuovo standard di riferimento in sanità in termini di cybersecurity grazie all’approccio security-comes-first. Esso include un’architettura hardware e software progettata in accordo alle più recenti linee guida, raccomandazioni internazionali e stardard (ISO/NIST). Per garantire la massima sicurezza e affidabilità nell’architettura del sistema la comunicazione IT e le funzioni core della pompa sono strettamente separate. Attraverso questo cambiamento radicale la nostra pompa di infusione risulta unica sul mercato.
Quando combinata a OnlineSuiteplus, fornisce la sorgente di dati per un continuo miglioramento della qualità di infusione. Questo è il sistema di infusione digitale intelligente per gli ospedali che vogliono offrire terapie personalizzate ai propri pazienti con la piena flessibilità clinica.

Il triangolo della sicurezza
Autenticazione
La mutua autenticazione applica identità individuali a ciascun dispositivo.
Per esempio, tutti i dispositivi che vivono nell’ecosistema Space®plus scambiano dati solo con altri device autenticati.
Crittografia
La crittografia end-to-end protegge i dati in transito, statici e in elaborazione.
Per esempio l’archivio farmaci spedito ad ogni pompa è criptato. Le pompe accetteranno attraverso OnlineSuiteplus solamente file archivio farmaci criptati.
Integrità
Il Sistema Space®plus e OnlineSuiteplus è la prima piattaforma di infusione B. Braun sviluppata con l’intenzione di incontrare tutti i requisiti primary con un chiaro focus sulla sicurezza del paziente come anche la connessione ai sistemi di cartellazione clinica informatizzata e cybersecurity.
Quindi la trasmissione di dati attraverso la rete ospedaliera tra le pompe di infusione Space®plus e OnlineSuiteplus servers è crittografata end-to-end.
Gestione ciclo di vita e protezione dei dati
Per protegersi verso i continui attacchi informatici in sanità I sistemi informatici ospedalieri e i dispositivi medici devono essere regolarmente aggiornati. Mantieni aggiornato il Sistema all’ultima release software che assicura una piena sicurezza dei dati.
Nello sviluppare Space®plus e OnlineSuiteplus, ci siamo concentrati sulla semplicità di aggiornamento software fin dalla fase progettuale.
Il 15–19% dei dispositivi medici è operativo senza essere aggiornato, aumentando esponenzialmente il rischio di sicurezza..1
B. Braun si impegna a fornire aggiornamenti software tempestivamente non appena emergono nuove minacce. L'applicazione di tali aggiornamenti è l'ultimo passaggio del processo. Si consiglia di mantenere i dispositivi all’ultima release software per garantire la conformità agli ultimi standard di sicurezza e correzioni di eventuali errori.
Patch e aggiornamenti importanti fanno parte della gestione della sicurezza informatica post-vendita per i dispositivi medici. Il nostro servizio sanitario continuerà a mantenere le patch di sicurezza durante l'intero ciclo di vita del prodotto.
Sanità 4.0: Technologia smart, ospedali smart
Partnership out-of-the-box e ottimizzata
B. Braun si avvale di una comunità globale di esperti formati per fornire servizi di consulenza personalizzata presso i dipartimenti di tecnologie sanitarie e biomediche. Supportiamo l’integrazione in sicurezza di interfacce standard tra I dispositivi medici e la rete ospedaliera come anche soluzioni personalizzate. Siamo anche pronti a fornire una piena assistenza post vendita.
OnlineSuiteplus è la tua piattaforma gestionale smart. Visualizza lo stato dei tuoi dispositive in tempo reale con un semplice click. L’aggiornamento dei dispositivi di infusione con il più recente archivio farmaci e software attraverso la rete dell’ospedale rappresenta un vantaggio economico essenziale e rilevante per l’ingegneria clinica.
La fruibilità clinica viene mantenuta perché la terapia non viene interrotta durante il trasferimento.
DeviceManagerplus fornisce al personale tecnico ospedaliero un cruscotto digitale per la gestione delle pompe di infusione attraverso l’intero ospedale tramite rete.
Connettività ospedaliera digitale – Sii libero con il WiFi!
OnlineSuiteplus è il portale di accesso robusto e affidabile per accedere ad una nuova dimensione di interoperabilità in sicurezza. La piattaforma OnlineSuiteplus fornisce soluzioni smart per l’assistenza delle pompe di infusione Space®plus attraverso l’intero ciclo di vita in ospedale.
Gli aggiornamenti e upgrade dei componenti del sistema Space®plus possono essere gestiti separatamente e centralmente con la piattaforma OnlineSuiteplus al fine di mantenere il tutto aggiornato secondo gli attuali standard di sicurezza informatica.
Il beneficio degli ospedali per questo aggiornamento al volo è che non è più necessario accedere fisicamente e rimuovere i dispositivi dai reparti clinici dove vengono utilizzati. Questo assicura un’elevata semplicità di gestione in ogni contesto clinico.
La procedura di aggiornamento gestita tramite OnlineSuiteplus non altera i flussi di lavoro clinici né interrompe la terapia dei pazienti. Il modulo WiFi integrato in ogni pompa di infusione Space®plus garantisce la massima flessibilità, che si traduce in bassi costi di gestione.
La cartella clinica elettronica come grande data manager
La cartella clinica informatizzata può supportare la gestione dei big data. Tale tecnologia permette ai professionisti sanitari di aggiornare e monitorare con facilità i dati paziente da differenti locali ospedalieri. Esami preventive, screenings, e monitoraggio vengono più difficilmente dimenticati o duplicati. Ecco come la cartella clinica informatizzata migliora l’efficienza.2
Per anni B. Braun ha collaborato a stretto contatto con i maggiori produttori di cartella cliniche informatizzate. L’intero Sistema Space®plus & OnlineSuiteplus è ingegnerizzato per connettersi a differenti cartelle cliniche informatizzate attraverso protocollo HL7-IHE bidirezionale.
Consulenza & assistenza
La consulenza è uno dei servizi core di B. Braun per supportare I nostri clienti nella loro attività verso un ospedale più sicuro. Puoi contare sulla nostra esperienza e support anche dopo l’integrazione del Sistema nel tuo ospedale. Consulenza e manutenzione asono disponibili per l’intero ciclo di vita del prodotto.
B. Braun ha stabilito processi per monitorare le vulnerabilità, minacce o rischi sempre in agguato. Un team composto da analisti e sviluppatori implementeranno contro-misure in forma proattiva che, insieme a te, ripristineranno l’invulnerabilità della rete, rendendola più scalabile e, in definitiva, più sicura.
Sistema Spaceplus
REFERENCES:
1 ShobhitRathi. Dec 4, 2019. EMR. Future of medical technology. https://medium.com/@shobhitrathi10/emr-future-of-medical-technology-df53f1a0cd06 (last access 14.12.20).
2 Murphy G. Jan 19, 2021. Healthcare security challenge: How cyberattacks are evolving. https://www.securitymagazine.com/articles/94381-healthcare-security-challenge-how-cyberattacks-are-evolving (last access 5.2.21).