SICUREZZA PER IL PAZIENTE POMPE INFUSIONALI NEGLI OSPEDALI

Ricerca rapida di prodotti

Selezionare una categoria o una sottocategoria

Sei un operatore sanitario?

Cliccando 'Confirm" dichiari di essere un operatore sanitario.


Se sei un paziente o un giornalista visita le pagine a te dedicate.

Confirm Cancel

Come prevenire gli errori terapeutici con Spaceplus?

Spaceplus in the hospital
Spaceplus stabilisce nuovi standard per i processi e la sicurezza in ospedale.

In terapia intensiva il tempo conta più che in ogni altro reparto in ospedale. A causa della continua pressione sul tempo, gli errori possono insinuarsi rapidamente e compromettere la sicurezza del paziente. Quindi, i flussi di lavoro efficienti dal punto di vista del tempo che includono un rapido aggiornamento dei dispositivi medici sono la chiave per il miglioramento della sicurezza del paziente e della prevenzione di errori nella terapia infusionale. Che ruolo gioca l’ecosistema Spaceplus in tutto questo?

Design intuitivo per supportare gli infermieri

Spaceplus definisce nuovi standard nel design e nella flessibilità delle postazioni di lavoro al fine di supportare l’attività infermieristica attraverso un approccio olistico.

La nostra nuova pompa Spaceplus ha vinto il reddot e iF awards per il miglior design! A ciò hanno contribuito gli straordinari risultati ottenuti grazie al design della postazione di lavoro e alla flessibilità nell'utilizzo intra e inter-ospedaliero, soprattutto in combinazione con la stazione.

Le pompe possono essere facilmente trasportate tramite la maniglia integrata, impilate l’una sull’altra, o alloggiate in Spaceplus Station. E’ possibile connettere facilmente e senza l’utilizzo di particolari tool fino a 6 stazioni per un totale di 24 pompe infusionali.

La stazione Spaceplus replica centralmente allarmi visivi e acustici, consentendo una più rapida localizzazione degli allarmi nella stanza.

Il display touch resistivo a colori scongiura variazioni non intenzionali dei parametri infusionali ed è attivo anche se bagnato. Anche quando utilizzato con guanti bagnati, la sua funzionalità è garantita.
In aggiunta, il livello IP44 definisce un nuovo standard di riferimento nella protezione da getti di liquidi da ogni direzione.

Grazie al suo display di facile lettura, l’interfaccia è altamente visibile anche da una distanza superiore ai 3 metri. Lo staff infermieristico può vedere tutto a colpo d’occhio quando entra nella stanza.

Il design innovativo riduce le connessioni aperte che sono esposte alla corrosione e quindi supporta le attività di routine come la pulizia e la disinfezione. La comunicazione dati verso Spaceplus station viene gestita attraverso l’interfaccia a infrarossi.

Sicurezza del paziente: più sicuro è meglio

Le pompe per infusione contribuiscono a garantire la sicurezza dei pazienti in tutti i settori dell'assistenza sanitaria, ma gli errori di somministrazione di farmaci possono portare a gravi conseguenze soprattutto nelle unità di terapia intensiva o emergenza. Pertanto, infermieri e medici devono essere in grado di fare affidamento su una elevata qualità e su procedure sicure e affidabili, allo stesso tempo, la gestione di Perfusor® e Infusomat® deve essere semplice, intuitiva, standardizzata e veloce.

La libreria farmaci riduce il rischio di errori farmacologici se si abbinano limiti di sicurezza alle terapie. Inoltre, Spaceplus offre molteplici e individuali codici colore del farmaco per supportare la sicurezza a colpo d’occhio. Inoltre, tali limiti di sicurezza sono visualizzati sullo schermo della pompa durante la programmazione dell’infusione.

Durante la somministrazione del farmaco, l'interfaccia utente della nostra nuova pompa di infusione mostra opzionalmente lo stato di svuotamento della siringa in tempo reale.

Spaceplus Perfusor
Perfusor®Spaceplus mostra lo stato di svuotamento della siringa in tempo reale.

Spaceplus – nuovo standard per la sicurezza in sanità:

  • Visualizza da remoto e centralmente tutti gli allarmi del reparto
  • Supporta i flussi di lavoro infermieristici
  • Diventa più flessibile nella gestione della terapia
  • Riduci gli errori con limiti di dosaggio e codice colore farmaco
  • Fai affidamento su una elevata precisione di infusione
  • Utilizza processi di aggiornamento efficienti

Aggiornamenti pompa da remoto al volo

Lo standard, con WiFi integrato, permette una documentazione di terapia continua in cartella clinica informatizzata, assicurando la sicurezza del paziente. Le nuove pompe funzionano con il WiFi anche quando utilizzate all'interno di Spaceplus Station.

Questo permette anche aggiornamenti da remoto, risparmiando tempo che tu puoi dedicare ai tuoi pazienti. Tu sei libero di scegliere individualmente le pompe che riceveranno un aggiornamento. Attraverso l'aggiornamento le pompe sono sempre pronte per l'utilizzo clinico.

Gli aggiornamenti software e archivio farmaci delle pompe di infusione sono attualmente poco efficienti a livello di tempo e spesso interrompono i normali flussi di lavoro degli infermieri. 

Le rispettive pompe devono essere raccolte e rimosse dal reparto. Un aggiornamento operato dagli ingegneri clinici richiede 10 minuti. Dopodichè l'ingegnere deve riconsegnare la pompa al reparto.

Con gli aggiornamenti in remoto attraverso la rete dell'ospedale, puoi sempre mantenre software e archivio farmaci di Spaceplus senza interrompere i processi di lavoro. Le pompe possono rimanere al posto letto senza essere spostate. Questo processo permette efficienza a livello di un approccio di standardizzazione della terapia attraverso l'ospedale. 

Gli aggiornamenti dell'archivio farmaci non rappresentano più un'attività dispendiosa a livello di tempo. I limiti e le impostazioni di parametri dei farmaci cambiano continuamente e dovrebbero sempre riflettersi sulla pompa. Con il processo remoto, gli ospedali si possono sempre mantenere aggiornati.

Monitora con facilità i progressi dell'aggiornamento in tempo reale attraverso OnlineSuiteplus Device Managerplus

Vuoi rimanere aggiornato sulle novità di B. Braun nell'ambito della digitalizzazione in Sanità?

Clicca qui