B. Braun OMNI (ECCO2R), un aiuto per i pazienti critici affetti da Covid-19

Ricerca rapida di prodotti

Selezionare una categoria o una sottocategoria

B. Braun OMNI (ECCO2R), un aiuto per i pazienti critici affetti da Covid-19

Il set OMNI ECCO2R, prodotto negli stabilimenti di B. Braun Avitum Italy di Mirandola, è un medical device per la depurazione ematica nel paziente acuto

...e si è rivelato un importante supporto nel trattamento dei pazienti critici ricoverati in terapia intensiva affetti da Covid-19 durante la pandemia.

Il coronavirus colpisce principalmente il sistema polmonare provocando insufficienza respiratoria causata dall’impossibilità di scambi gassosi tra aria e sangue a livello del tessuto polmonare. In questo contesto clinico è utile l’applicazione della terapia di decapneizzazione (ECCO2R), finalizzata alla rimozione semplice e costante di CO2 in eccesso presente nel sangue, mediante un filtro (ossigenatore) in circolazione extracorporea. Il trattamento prevede il ripristino di una corretta pCO2 (pressione parziale di CO2) e, grazie alla contemporanea dialisi, il ripristino dell’equilibrio elettrolitico e dei fluidi, riducendo possibili edemi e versamenti. In questo modo si mette “a riposo” il polmone consentendo al paziente maggiori possibilità di recupero.

L'incremento del numero dei pazienti e le difficili condizioni attuali nel fronteggiare un’epidemia senza avere un vaccino specifico, hanno messo a dura prova diverse strutture ospedaliere nonché il sistema sanitario più in generale. OMNI è stato quindi utilizzato per eseguire i trattamenti di decapneizzazione e aiutare i pazienti più gravi in alcuni degli ospedali delle città maggiormente colpiti dall’emergenza, come Lodi, Bergamo e Milano.

Dopo aver messo a punto tutte le misure necessarie per proteggere tecnici e specialisti di prodotto, le apparecchiature ed i kit monouso sono stati consegnati direttamente dallo staff di B. Braun Avitum Italy, che si è occupato dell’allestimento delle apparecchiature. Gli specialisti B. Braun, dotati degli opportuni dispositivi di protezione, hanno dimostrato in vitro agli operatori sanitari come attivare la procedura, rilasciando anche documentazione video per rendere autonomi medici e infermieri delle diverse terapie intensive che risultano tuttora validi strumenti per guidare gli operatori sanitari attraverso mezzi alternativi.

Un piccolo aiuto in una grande crisi che ci rende orgogliosi!