Cellistypt®
Emostatico assorbibile in cellulosa ossidata
Cellistypt® è un emostatico assorbibile in cellulosa ossidata, di origine 100% vegetale ricavata dal cotone naturale.
Gli emostatici in cellulosa ossidata sono usati e apprezzati da decenni per le loro proprietà emostatiche e la praticità d’uso. La gamma di prodotti Cellistypt® di B. Braun è disponibile in quattro diverse versioni, offrendo l’opzione giusta per ogni indicazione.
Vantaggi
Caratteristiche
- Prodotto con fibre extra lunghe di cotone di qualità superiore.
- Consente il raggiungimento dell'emostasi in circa 1,5 minuti. [3]
- Biodegradabile, bioriassorbibile e biocompatibile. [4]
- In grado di mantenere la sua struttura originale. [5]
- Può essere ritagliato senza sfaldarsi. [2]
- Può essere riposizionato. [5]
- Assorbibile entro 14 giorni (il tempo di riassorbimento può variare a seconda della quantità di prodotto utilizzato, del livello di saturazione del sangue e del tipo di tessuto). [3,6]
- Effetto antimicrobico relativo ad un ampio spettro di patogeni. [7]
- Facile da usare. [2]
Indicazione
Gli emostatici Cellistypt® sono intesi per l’uso come coadiuvanti dell’emostasi nelle procedure di chirurgia open e mini-invasiva per controllare i sanguinamenti capillari e le emorragie venose e arteriose minori laddove i metodi emostatici tradizionali come la legatura risultano impraticabili o inefficaci.
- Emostatico in garza Cellistypt® in formato di base per sanguinamenti lievi
- Cellistypt® D-K in formato a trama fitta per una resistenza superiore, indicato per fasciare gli organi
- Cellistypt® F in cotone idrofilo consente di usare solo la quantità necessaria e può essere posizionato su qualsiasi superficie incluse le aree di difficili accesso
- Cellistypt® N-W: versione fibrillare ma rinforzata a ridotto peso per indicazioni laparoscopiche
[2] Si veda IFU Cellistypt® .
[3] Jindřich Lahovský, MD. Evaluation of efficacy and safety of medical devices series OKCEL®. Study Report Ref. No AP-SY-1501. Data on file: 18640–033.
[4] Based on biocompatibility testing of OKCEL® products in accordance with EN ISO 10993. Data on file:18640-033.
[5] Jindřich Lahovský, MD. Závěrečná zpráva laboratorního vyhodnocení vlastností hemostatik na bázi oxidované regenerované a neregenerované celulózy. Study Report Ref. No. AP-SY-1901. Data on file: 18640 – 034.
[6] Jindřich Lahovský, MD. Evaluation of efficacy and safety of the medical device OKCEL® S. Study Report Ref. No AP-SY-1701. Data on file: 18640–033.
[7] Ing. Iveta Brožková, Ph. D. Department of Biological and Biochemical Sciences at the Faculty of Chemical Technology, University of Pardubice. Final report on testing the antimicrobial activity of the product OKCEL®. Data on file: 18640–034.
[8] Lewis KM, Spazierer D, Urban MD, Lin L, Redl H, Goppelt A. Comparis
[3] Jindřich Lahovský, MD. Evaluation of efficacy and safety of medical devices series OKCEL®. Study Report Ref. No AP-SY-1501. Data on file: 18640–033.
[4] Based on biocompatibility testing of OKCEL® products in accordance with EN ISO 10993. Data on file:18640-033.
[5] Jindřich Lahovský, MD. Závěrečná zpráva laboratorního vyhodnocení vlastností hemostatik na bázi oxidované regenerované a neregenerované celulózy. Study Report Ref. No. AP-SY-1901. Data on file: 18640 – 034.
[6] Jindřich Lahovský, MD. Evaluation of efficacy and safety of the medical device OKCEL® S. Study Report Ref. No AP-SY-1701. Data on file: 18640–033.
[7] Ing. Iveta Brožková, Ph. D. Department of Biological and Biochemical Sciences at the Faculty of Chemical Technology, University of Pardubice. Final report on testing the antimicrobial activity of the product OKCEL®. Data on file: 18640–034.
[8] Lewis KM, Spazierer D, Urban MD, Lin L, Redl H, Goppelt A. Comparis