Dispositivi di avanguardia per le nuove sfide della veterinaria
La moderna Ortopedia Veterinaria consente di utilizzare per gli Animali da Compagnia le stesse tecniche e mezzi di sintesi impiegati in campo umano. Aesculap®, da sempre leader in questo settore, mette a disposizione dell’Ortopedico e del Neurochirurgo Veterinario le soluzioni più avanzate, sia per quanto riguarda i sistemi motore, che per i materiali impiantabili.
Motori per Ortopedia
Acculan 4 è un sistema di motori a batteria potenti e pratici da utilizzare, che unisce affidabilità, longevità d’uso ed ergonomia. E’ stato sviluppato per ortopedia, traumatologia e chirurgia cardio-toracica, grazie a due differenti motori: Acculan 4 MINI e Acculan 4 TPLO. L’alimentazione è fornita da batterie con tecnologia agli ioni-litio, per maggior potenza e affidabilità, vita della batteria più lunga ed assenza dell’effetto-memoria.
Motori per Neurochirurgia
Il sistema Elan 4 definisce un nuovo standard di eccezionali performance in Neurochirurgia. E’ stato sviluppato per essere estremamente ergonomico e bilanciato, in modo tale da risultare preciso, silenzioso e confortevole durante le procedure chirurgiche. E’ possibile selezionare, da un’ampia gamma di manipoli, la soluzione più conforme alle proprie esigenze. Il sistema Elan 4 è completato da un’ampia gamma di frese, lame ed accessori dedicati a ciascun tipo di manipolo. Inoltre è da poco disponibile un nuovo manipolo che rende utilizzabile il sistema Elan 4 anche nell’osteosintesi, utilizzando i medesimi mandrini del motore Acculan 4.
Viti e placche da Osteosintesi
Aesculap® ha un’ampia gamma di Placche e Viti (da corticale e spongiosa) dedicate all’osteosintesi veterinaria:
Placche a compressione dinamica (DCP):
- Per mini-piccoli-grandi frammenti
- A T tipo Schuster
- Acetabolari tipo Hannover
Placche ibride:
- Per condilo femorale
- Per artrodesi pancarpale e pantarsale
Placche standard:
- A T mini-piccola-tipo Philips
- Tagliabili
- Da ricostruzione mini-piccole-grandi
- Multiframmenti
- A L sinistre-destre, mini-piccole
PLS – Sistema Bloccante Poliassiale
L'innovativo sistema bloccante poliassiale Aesculap® (P.L.S.) permette di inserire la vite delicatamente nell’osso e di bloccarla nella placca fino ad un angolo di 15°, con un’elevata stabilità primaria grazie all’impianto in acciaio. Le placche P.L.S. sono facili da modellare grazie alla particolare conformazione e possono essere combinate con viti standard.
- Elevata coppia di serraggio per una stabilità ottimale
- Vite con innovativa punta autofilettante e nucleo rinforzato
- Coni guida-trapano poliassiali di facile utilizzo
- Ridotto numero di strumenti dedicati
TTA – Tibial Tuberosity Advancement
La TTA è una tecnica ortopedica che consiste in una osteotomia e avanzamento craniale della Tuberosità della Tibia, cosicché il Tendine Patellare risulti perpendicolare al Piatto Tibiale.
In tal modo, le forze di compressione, durante la deambulazione, cadono perpendicolarmente al Piatto Tibiale, rendendo così stabile l’articolazione del ginocchio. Aesculap® offre un sistema TTA completo in titanio, che include gabbie, placche con e senza forchetta, distanziali e viti corticali autofilettanti con codifica colore. Il sistema è completato dagli strumenti per il corretto inserimento.